La Guida interattiva è un elemento di un sistema più ampio, integrabile con l’ecosistema informatico del museo: per esempio, grazie ad un sistema di acquisizione dati e analisi comportamentale, è possibile caratterizzare i visitatori e pianificare migliori proposte e campagne di comunicazione
Comuni ed enti territoriali possono usare le informazioni e i dati di utilizzo e fare promozioni in tempo reale in base al profilo del turista, collegando le visite al museo con altri servizi per il tempo libero, lo shopping, l’ospitalità, l’alloggio.
Siamo anche in grado di implementare sistemi di partecipazione e pianificazione della visita, sia per famiglie che per gruppi scolastici, i quali apprendono giocando con le storie che musei e palazzi possono raccontare.
Dopo la crisi sanitaria, sono state aggiunte soluzioni di monitoraggio e informazione che consentono all’ente di avere un maggiore controllo della situazione e di acquisire informazioni in tempo reale, rendendo possibile ai turisti un’esperienza di visita più sicura.