Musa, il museo fra cultura ed impresa

MUSA

 

Recentemente, molte istituzioni culturali hanno investito nella definizione di una propria presenza digitale ma nella maggior parte dei casi notiamo che le opportunità tecnologiche di ampliare la propria presa sul pubblico sono state interpretate in modo semplicistico e restrittivo, anziché come possibilità di estendere ad una nuova dimensione la personalità del museo, delle opere contenute, delle logiche dei curatori.

VIRTUAL TOUR

Il Virtual Tour 360° è basato su foto sferiche 360° con un livello di dettaglio assoluto, grazie alla tecnologia usata da Archimede Arte.
Il Tour può essere configurato come un percorso di visita che, ricalcando l’esperienza reale, porta il visitatore attraverso le varie sale del museo, con o senza una guida, oppure come un percorso virtuale condensato che il visitatore compie incontrando solo quelle opere del museo che rispondono a propri criteri logici di ricerca definiti liberamente di volta in volta (per es. per autore, corrente artistica, tema sociale o religioso, tipo di tecnica usato, materiale usato, abbigliamento, ecc.).

ON-LINE TOUR

coming soon

MOSTRE IMPOSSIBILI

Questo modulo permette di creare mostre virtuali per verificare l’interesse potenziale dei visitatori e progettare di conseguenza una mostra vera e propria.
Un curatore del museo può caricare – in un unico spazio virtuale del sito del museo – immagini di opere scelte in funzione del tema che vuole portare all’attenzione, associare alle opere testi e commenti, ed aprire la mostra ai visitatori online. Il sistema permette di registrare l’interesse e la valutazione dei visitatori sulla mostra, permette di lasciare commenti e suggerimenti e fornisce al solo curatore, amministratore del sistema, un indice di probabilità sul successo della mostra, qualora potesse realizzarsi concretamente.

Did you like this? Share it!

PORFESR REALIZZATO CON IL SOSTEGNO DEI FONDI POR FESR REGIONE UMBRIA -ASSE III – AZ. 3.3.1 – CUP N. G99J21014970006