Il 2017 è cominciato con una ventata di rinnovamento tecnologico e di condivisione per I Musei Vaticani, proprio come aveva annunciato l’attuale pontefice (“i Musei del Papa siano aperti a tutti”).
Il 2017 è cominciato con una ventata di rinnovamento tecnologico e di condivisione per I Musei Vaticani, proprio come aveva annunciato l’attuale pontefice (“i Musei del Papa siano aperti a tutti”): dopo la riapertura dello scorso dicembre dell’ala Braccio Nuovo – ai rilievi del quale ha partecipato anche Archimede – è stato portato a termine il restyling del portale web ufficiale che regala agli utenti emozioni nuove dinnanzi alle visite virtuali delle sale.
La nuova versione di www.museivaticani.va permette una consultazione completa delle principali collezioni sotto forma di schede, foto e tour virtuali: il portale è stato potenziato dal punto di vista della fruizione tecnologica e dei contenuti reperibili ed è stata inoltre introdotta la consultazione della catalogazione dei beni per avere un’idea ancora più precisa del patrimonio contenuto.
La divisione Archimede Arte di Archimede S.r.l. è orgogliosa di avere partecipato ai rilievi volumetrici, artistici e architettonici di diverse aree del grande complesso museale pontificio (le stanze di Raffaello, il Museo Pio Clementino, il Museo Gregoriano Etrusco, il Museo Chiaramonti, il Braccio Nuovo…) contribuendo con il proprio lavoro alla raccolta di dati virtuali infinitesimamente piccoli utilizzati per le ricostruzioni virtuali alla base degli affascinanti video a 360 gradi che possono essere ammirati da tutti tramite il portale che amplifica il desiderio di visitare queste meraviglie di persona.
Il sito web è stato totalmente ridisegnato, ospita 13.000 pagine da esplorare e contenuti in 5 lingue, più di 3.000 immagini del patrimonio storico-culturale: il nuovo portale è stato realizzato sia dallo staff dell’ufficio Multimedia del sito, dalla Segreteria per la Comunicazione della Santa Sede e dal provider servizi internet Vaticani del Governatorato dello Stato della Città del Vaticano.
La Home Page ci da il benvenuto con l’introduzione della nuova Direttrice Barbara Jatta che illustra la collezione dei tesori artistici contenuti tra le mura vaticane.
Per permettere al pubblico di assaporare ancora più pienamente l’autentica meraviglia di avere davanti agli occhi l’inestimabile patrimonio artistico vaticano, la Direzione ha disposto l’apertura del nuovo canale Youtube ufficiale il quale contiene già una sessantina di video raccolti in intuitive playlist – News, Musei e Collezioni, Aree Archeologiche, Giardini ecc. – attraverso cui ci si può immergere comodamente da casa nelle meraviglie dell’arte contenute dei Musei Vaticani.