News

IL NOBILE COLLEGIO DEL CAMBIO INCARICA ARCHIMEDE ARTE DELLA CONSERVAZIONE DEI SUOI BENI ARTISTICI

Il Nobile Collegio del Cambio ha incaricato Archimede Arte della digitalizzazione degli affreschi del Perugino. Le attività affidate ad Archimede Arte, divisione di Archimede S.r.l., saranno effettuate per la conservazione preventiva e programmata dei beni artistici del Nobile Collegio del Cambio

L’affidamento dei servizi di rilievo laser scanner, fotogrammetrico e termografico del Nobile Collegio del Cambio ad Archimede Arte è stata motivata dalla grande esperienza dell’azienda perugina, dalla qualità dei servizi resi presso importantissimi enti proprietari di beni di ineguagliabile valore artistico, quali ad esempio i Musei Vaticani, oltre che dalla professionalità, affidabilità e serietà aziendale riconosciuta nei tanti anni di attività.

Archimede metterà a disposizione del Nobile Collegio del Cambio strumenti laser scanner e altre tecnologie altamente professionali per poter rilevare gli immobili artistici con una precisione maggiore del millimetro pixel. Inoltre saranno utilizzati software di post elaborazione grafica che permettono rappresentazioni tridimensionali estremamente minuziose nella qualità del dettaglio, facilmente esportabili e utilizzabili su piattaforme gestionali.
I servizi messi a disposizione da Archimede Arte permetteranno di creare modelli digitali ad altissima definizione dei beni artistici di grandissimo pregio di proprietà del Nobile Collegio del Cambio, fra i quali i capolavori che costituiscono il ciclo di affreschi realizzato da Pietro Vannucci detto il Perugino tra il 1498 e il 1500, una delle massime espressioni artistiche pittoriche dell’Italia di fine Quattrocento.

I rilievi garantiranno innanzitutto la salvaguardia dei beni selezionati attraverso la loro digitalizzazione e la possibilità di conoscere tutti gli aspetti più minuziosi. Le attività di rilievo artistico supporteranno un obiettivo di conservazione programmata nel medio e nel lungo periodo delle opere architettoniche (pareti, soffitti, volte e pavimenti) attraverso strumenti digitali di controllo. I dati risultanti da tali analisi potranno supportare progettazioni avanzate di interventi volti a ridurre i rischi che gravano sull’integrità strutturale di beni di immenso valore, come quelli del Nobile Collegio del Cambio.

Inoltre con i rilievi termografici previsti nell’appalto dei servizi, cofinanziati dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Perugia, sarà possibile verificare la situazione degli affreschi e della volta affrescata dal Perugino.

Did you like this? Share it!

PORFESR REALIZZATO CON IL SOSTEGNO DEI FONDI POR FESR REGIONE UMBRIA -ASSE III – AZ. 3.3.1 – CUP N. G99J21014970006