Il Grande Progetto Pompei, è un piano della conoscenza basato su servizi di diagnosi e monitoraggio dello stato di conservazione di Pompei diviso in sei lotti.
L’incarico ha previsto la realizzazione di fotografie ortorettificate di tutte le pareti, dei soffitti e dei pavimenti ispezionabili al fine di poter ottenere lo stato di conservazione nella relativa scheda
diagniostica della Regio 1 (66.000 mq)
La campagna ha richiesto immagini ortorettificate e pertanto misurabili ed esenti da distorsioni prospettiche e anamorfosi volumetrica; per questo, abbiamo adottato una metodologia di ripresa basata sulla ripresa fotografica di tipo architettonico, realizzata attraverso l’uso di macchine con ottiche a corpi mobili capaci quindi di operare movimenti di decentramento e basculaggio.
GPP Pompei
